L’OMOFOBIA E LA STORIA DI FASHANU
In epoche recenti il primo calciatore a dichiarare la propria omosessualità fu proprio l’inglese Fashanu. All’inizio degli anni ’80 giocava nel Nottingham Forest.

Era un talento, l’avevano pagato un milione disterline. Subì le vessazioni del suo allenatore, il leggendario Brian Clough.

Dialogo nello spogliatoio. «Justin, dove vai se vuoi una pagnotta? Da un fornaio. E se vuoi un cosciotto d’agnello? Da un macellaio. Allora mi spieghi perché caz..vai in quei locali per froci?». E giù risate.
Justin passa anni d’inferno. Negli stadi gli tirano le banane, gli urlano «bloody poof», «dannato frocio».
A trent’anni, mentre vivacchia al tramonto di una carriera mai esplosa, fa coming out e vende l’esclusiva al “Sun” per 100.000 sterline.
M. BOCCHIO