SORIANESE-FAVL C. VITERBO 2-1. CADE L’IMBATTIBILITA’ DI GARDINI, PER I ROSSOBLU UNA VITTORIA CHE CONTA …
ARTICOLO IN AGGIORNAMENTO …
Sorianese-Favl C. Viterbo
Sorianese: Bertollini; Pistoia, Bellacima, Lazzarini, Oriolesi; Valentini, Andreoli (50 Balletti), Ruibal (80 Vittorini); Leonardi, Polidori, Spolverini
A disp: Morelli, Baldari, Martinozzi, Santini, Bersaglia, Giurato, Bezziccheri. All: Del Canuto
Favl C.Viterbo: Vento; Ferretti, Filosa, Crocchianti, Giordano (71 Ottaviani); Fatati (65 Mielle), Pesce (83 Fischetti); Nesta, Iurato (91 Maggese), Capuano; Calvigioni
A disp: Santilli, Guzman, Gutierrez, Scozzari, Cardillo. All: Gardini
MARCATORI: Spolverini (S), Valentini (S), Nesta (FCV)
Una gara particolarmente importante per le due portacolori della Tuscia, per un verso e per l’altro. La squadra di Gardini perde una enorme occasione di classifica nel giorno in cui le tre “grazie” hanno tutte steccato, anche in modo abbastanza clamoroso e imprevedibile. Lo stesso Gardini perde per la prima volta da quando siede sulla panchina di Viterbo, tornando a casa a mani vuote, proprio lui che in quella serie positiva ora interrotta, aveva ottenuto vittoria anche con formazioni assai più blasonate e da budget pesanti. La sua sfida con Del Canuto è andata al tecnico viterbese, che ha tolto sei punti su sei in questa stagione alla Favl Cimini Viterbo, dopo il successo dell’andata. Ha preparato bene la gara, affidandosi ai suoi fedelissimi, anche quelli che non sono più dei giovanissimi, ma che ancora rispondono “presente” nelle grandi occasioni. E lì in mezzo si è andato ad inserire anche un giovanissimo, uno degli ex dello scorso anno, che, forse, la Favl avrebbe dovuto tenersi stretto, confermare immediatamente, prima che ii ragazzo accettasse con entusiasmo la chiamata dello stesso Del Canuto e del presidente Moreno Porta. Spolverini ha sbloccato la partita con il suo gol, dando anche una carica in pii ai suoi compagni di squadra, facendo credere loro che forse si sarebbe anche potuto invertire un pronostico che era dalla parte degli ospiti. Il raddoppio dii Valentini – su punizione, non senza una diisattenzione del portiiere avversario – è stato importante e ha fatto durare a lungo il doppio vantaggio, fino al raddoppio di Nesta, su cui la Favl Cimini Viterbo ha fatto leva per un recupero che sarebbe stato prodigioso. Invece, quel 2-1 momentaneo è arrivato fino al termine, tra la gioia dei supporter locali e la delusione di quelli arrivati dal capoluogo, qualcuno dei quali ha anche storto un pò il naso per qualche scelta tecnica. Rimane la qualità media dei giocatori ospiti, con Nesta su tutti, rimangono alcune occasioni create – il palo iniziale – così come le occasioni le ha create anche la Sorianese, che ha basato tutto sulla grinta, che gli ha permesso di presidiare costruttivamente la propria metà campo eppoi tentare le riproposizioni in avanti.