OGGI E’ LA “GIORNATA MONDIALE DELLA RADIO”. ENRICO AMERI, LE EMITTENTI DI CASA NOSTRA …
Ameri possedeva uno stile tutto suo nel raccontare l’avvenimento sportivo. A lui toccava sempre il «campo principale», cioè la partita
Leggi tuttoAmeri possedeva uno stile tutto suo nel raccontare l’avvenimento sportivo. A lui toccava sempre il «campo principale», cioè la partita
Leggi tuttoIl 2 gennaio di ogni anno si ricorda l’anniversario della morte di Fausto Coppi, stroncato nel 1960 – a 40
Leggi tuttoNella fredda alba del centro Italia del dicembre 1976 un gruppo di militari, appassionati di sport, misero la sveglia eppoi
Leggi tuttoSI RICONOSCONO: RIZZO, BUFFETTI, CAMILLI, CENCIONI, CHIUSAROLI, SABATINI, CUSIMANO, BUCCA, “ROCCA”, CERASA, PIOZZI …
Leggi tutto«Negli anni Settanta Collina Fleming era uno dei feudi laziali di Roma Nord assieme ai Parioli, a Vigna Chiara e
Leggi tuttoFOLIGNO: (1° tempo) Siena, Martini, Stefi, Del Bianco (Casalini), Cacelli (II), Fiore (II), Cardinali, Masciolini, Bianchi, Peri, Madrini. (2° tempo) Sentimenti (IV), Casalini,
Leggi tutto“Mario Corso era l’unico calciatore che Pelè dichiaratamente avrebbe voluto nel suo Brasile: questo per far capire ai giovani la
Leggi tuttoÈ il 2 giugno 1962. L’Italia allenata dal duo Giovanni Ferrari-Paolo Mazza, affronta la seconda partita del girone eliminatorio dei Mondiali
Leggi tuttoDe Sisti si era definitivamente affermato come uno dei migliori registi d’Italia e la sua valutazione aveva raggiunto cifre astronomiche.
Leggi tuttoGenova, la mattina del 14 agosto del duemiladiciotto, si era svegliata sotto una pioggia pesante e compatta, che da queste
Leggi tutto