AMARCORD. GLI ANNI NOVANTA IN GIALLOBLU
E’ sicuramente uno dei decenni più interessanti per il calcio della città dei Papi. Un lasso di tempo in cui
Leggi tuttoE’ sicuramente uno dei decenni più interessanti per il calcio della città dei Papi. Un lasso di tempo in cui
Leggi tuttoUn terzo del montepremi andava al Coni, un terzo all’Erario, il resto ai vincitori: quelli che facevano 13 e brindavano
Leggi tuttoLuis Vinicius de Menezes, Vinicio “O Lione”, giocatore – tra le altre, del glorioso Lanerossi Vicenza dal 1962 al 1966
Leggi tuttoScoperto da Giuseppe Meazza, Renato Cappellini (Soncino, 9 ottobre 1943) crebbe calcisticamente nel’Inter. Attaccante di movimento, rapido e potente, di
Leggi tuttoIl Liverpool declina l’invito e a disputare la finale viene chiamato il Borussia Mönchengladbach, sconfitto in finale di Coppa dei Campioni
Leggi tuttoTratto da “Il Giorno” del 20/07/1966 – di Gianni Brera Giornata amara, giornata di vergogna. Una mesta broccaggine sembra essersi
Leggi tuttoEra il 30 Gennaio 1972. Catanzaro – Juventus 1-0 Catanzaro: Pozzani, Pavoni, D’ Angiulli, Zuccheri, Maldera, Busatta, Spelta, Franzon (89′
Leggi tutto19 settembre 1976 – serie CViterbese-Reggiana: 1-1 (0-0)Viterbese: Cenci, Maggioni, (Boi dal 75’), Tarantelli; Spano, Fabbri, Calcagni; Sella, Sala, Rakar,
Leggi tuttoDA “LA REPUBBLICA” DEL 10 SETTEMBRE 1991 – GIANNI BRERA Un po’ Dioniso, tiranno di Siracusa, un po’ Abd el
Leggi tuttoIl Napoli scese in campo con Carmignani, Bruscolotti, La Palma, Burgnich, Vavassori, Orlandini, Massa, Juliano, Savoldi, Esposito, Braglia (allenatori Delfratti
Leggi tuttoImmagine un po’ guascona, con baffi e pizzetto, sui teleschermi in bianco e nero, a cavallo tra gli anni sessanta
Leggi tuttoIl suo nome era Georgi Rangolev Asparukov, ma lo chiamarono “Gundi”. E è lui – non Stoichkov – che il
Leggi tutto