QUANDO IL POTENZA GIOCAVA IN SERIE B …
Il 2 giugno 1963 rimarrà una data memorabile nella storia del calcio potentino. A distanza di due anni dalla vittoria
Leggi tuttoIl 2 giugno 1963 rimarrà una data memorabile nella storia del calcio potentino. A distanza di due anni dalla vittoria
Leggi tuttoEzio Bertuzzo (Settimo Torinese, 23 luglio 1952) era un bravo attaccante. Avrebbe meritato di più nel calcio e avrebbe meritato
Leggi tutto7/6/2007 CAPRANICA – Tra le squadre che hanno vinto il campionato è sicuramente una delle più giovani. Un CapranicaSutri dall’età
Leggi tuttoFOLIGNO: (1° tempo) Siena, Martini, Stefi, Del Bianco (Casalini), Cacelli (II), Fiore (II), Cardinali, Masciolini, Bianchi, Peri, Madrini. (2° tempo) Sentimenti (IV), Casalini,
Leggi tuttoE’ il 1970 e si gioca al Sant’Elia con 50 mila spettatori ed è molto nervosa. Riva riesce a sbloccare il risultato
Leggi tutto“E sì che di giocatori predestinati ne avevo visti diversi. Da ragazzo, ad esempio, avevo fatto le giovanili con la
Leggi tuttodi Massimo Prati 22 SETTEMBRE 1912. Genoa e Milan su contendono la Coppa Lombardia nello Stadio di via del
Leggi tutto“Renzo Epistolari lo ricordo nel negozietto di alimentari di via San Pellegrino (angolo via del Lauro) serviva anche lui al
Leggi tuttoEra l’ottobre del 1962. Due reti per parte tra Rossoverdi e Biancorossi, recita “l’occhiello” – allora si chiamava così, negli
Leggi tuttoEra stato il Murialdo a rompere gli indugi e a creare le proprie squadre giovanili, nella prima metà degli anni
Leggi tuttoQuella della foto, decisamente più forte e che qualche mese prima del Mondiale giocò in amichevole a Parigi con la
Leggi tutto4 febbraio ’68: tripletta di Anastasi, reti di Leonardi e Vastola, il punto più alto della storia del calcio varesino.
Leggi tutto