IL 21 DI GIUGNO DEL GENOA CHE TORNO’ IN SERIE A
di Massimo Prati (Da «I Racconti del Grifo») 15 marzo 1981, uno dei gol più astrusi nella storia universale del
Leggi tuttodi Massimo Prati (Da «I Racconti del Grifo») 15 marzo 1981, uno dei gol più astrusi nella storia universale del
Leggi tutto21-6-1970, Città del MessicoBrasile-Italia 4-1Reti: 18’ Pelé, 37’ Boninsegna, 66’ Gerson, 71’ Jairzinho, 86’ Carlos AlbertoBrasile: Felix, Carlos Alberto, Everaldo,
Leggi tuttoIl calcio a Vejano ha fatto rima per anni con Franco Zarbo, un attaccante con due baffoni così, che mostrava
Leggi tuttoE’ la magia degli anni settanta, la migliore in assoluto per il giornalismo europeo. Davvero dei talenti rimasti quasi unici,
Leggi tuttoIn quegli anni Tuscania amava attrezzarsi particolarmente per allestire formazioni competitive nei torni estivi, che andavano molto di moda. Una
Leggi tutto… uno spazio in piedi nei campi sportivi – compreso lo stadio Comunale di Viterbo -dove si assisteva alla partita
Leggi tuttoSe è vero che esistono i fantasmi, se è vero che si aggirano nei castelli, allora sicuramente ce ne sarà
Leggi tuttoLa Viterbese conobbe da vicino l’Internapoli, una realtà del tutto particolare, probabilmente del tutto sconosciuta agli sportivi moderni. Quelli di
Leggi tuttoPulici dà forfait all’intervallo e subentra il dodicesimo che ha avuto davvero pochissime occasioni, con un portiere così forte davanti.
Leggi tutto“Inizia tutto tra i vicoli del quartiere – dice Alfonso Talotta – di Pianoscarano e il campetto dell’oratorio della parrocchia
Leggi tuttoMaestri del calcio viterbese, come Nazzareno “Neno” Caporossi, il quale, grazie ad una lunga carriera di allenatore, ha dato il
Leggi tuttoDi Argentini è piena la storia gialloblu, compreso il più celebre di tutti, Omar Sivori, il quale, però, non riuscì
Leggi tutto